TORNEO DI LETTURA: UNA SFIDA ALL’ULTIMA RISPOSTA
Al Liceo Fermi, una competizione a colpi di libro per leggere divertendosi
Di F. Petrarca, M. Mangiacrapa e A. Pellegrino
Per la prima volta nella città di Aversa è
stato organizzato un Torneo di Lettura, un’intrigante e divertente competizione
basata sui libri e che vede protagonisti ragazzi di età compresa fra i 14 e i
16 anni dell’Istituto Statale di
Istruzione Secondaria Superiore Enrico Mattei, del Liceo Scientifico Enrico Fermi,
dell’Istituto Tecnico Commerciale Alfonso Gallo e dell’Istituto Tecnico Industriale
Statale Alessandro Volta. “Questa sfida - come afferma la Professoressa di Lettere
Annamaria Ruggiero, referente del Liceo Fermi per questo Torneo - è ispirata al
famoso programma Per un pugno di libri
che va in onda su Rai 3 dal 1997. La gara è divisa in tre batterie di domande
sul romanzo scelto e in una serie di quesiti che vanno ad esaminare e
verificare la cultura generale degli studenti, su argomenti che teoricamente
dovrebbero conoscere, ovvero:storia, geografia, inglese, musica, logica e
storia dell’arte.” La gara interna si è già svolta in tutti gli istituti e
prevedeva la lettura di due diversi celebri romanzi: Il signore delle mosche di William Golding, che ha vinto il Premio
Nobel per la Letteratura nel 1983, per le classi prime e La strada di Cormac McCarthy, romanzo che ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa nel 2007, per le classi seconde. Il
primo è un romanzo d’avventura che parla della sopravvivenza di un gruppo di
ragazzini in un’isola tropicale del Pacifico dopo un disastro aereo; il secondo
è un romanzo fantascientifico e post apocalittico che narra la storia di un padre e
un figlio in viaggio lungo una strada asfaltata, in un mondo devastato da una
imprecisata catastrofe. Le classi vincitrici del Liceo Fermi sono la 1E e la 2B, che si
sfideranno contro le classi vincitrici degli altri istituti sul libro L’isola dei fiori di cappero di Vito
Faenza, romanzo originale pubblicato nel 2013 e liberamente ispirato a vicende
reali: una stravolgente storia d’amore raccontata da un attento osservatore di
malavita organizzata.

Nessun commento:
Posta un commento